Informazioni Personali
SILVIA GIANSTEFANI
Email Aziendale: silvia.gianstefani@aosp.bo.it
Data di nascita:  4/ 9/ 1979
Esperienza Lavorativa
Data (da - a) 8/ 2019 - In corso
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna Policlinico S Orsola Malpighi
Tipo Impiego DIRIGENTE MEDICO-CARDIOLOGIA
Principali mansioni e responsabilità Attività di ecocardiografia di base Attività di consulenza cardiologica specialistica ­Attività ambulatoriale Servizio di guardia cardiologica diurna, notturna e festivi Partecipazione a meetings di cardiologia e meetings di discussione dei collegiale dei casi clinici
Data (da - a) 2/ 2018 - 8/ 2019
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera di Padova
Tipo Impiego DIRIGENTE MEDICO-CARDIOLOGIA
Principali mansioni e responsabilità Attività di ecocardiografia di base ed avanzata: ecocardiografia transtoracica, transesofagea, 3D, con contrasto, da stress (dobutamina, dipiridamolo, esercizio fisico), supporto ecocardiografico transesofageo 2D e 3D in sala di emodinamica. Insegnamento e supporto in ecocardiografia e cardiologia clinica agli specializzandi Attività di consulenza cardiologica, attività ambulatoriale, prove da sforzo. Attività ambulatoriale specialistica: cardiomiopatie infiammatorie Servizio di guardia cardiologica diurna, notturna e festivi Partecipazione a meetings di ecocardiografia e meetings di discussione dei collegiale dei casi clinici Servizio di pronta disponibilità per potenziali donatori di cuore
Data (da - a) 8/ 2017 - 2/ 2018
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA USL IMOLA
Tipo Impiego DIRIGENTE MEDICO-CARDIOLOGIA
Principali mansioni e responsabilità Attività di ecocardiografia transtoracica ed ecocardiografia transesofagea Attività assistenziale in reparto e terapia intensiva cardiologica, attività ambulatoriale, prove da sforzo, refertazione ECG Holter Servizio di consulenza e di guardia cardiologica diurna, notturna e festivi Partecipazione a meetings di discussione collegiale di casi clinici con i colleghi della cardiochirurgia
Data (da - a) 8/ 2016 - 7/ 2017
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord
Tipo Impiego DIRIGENTE MEDICO-CARDIOLOGIA
Principali mansioni e responsabilità Attività di ecocardiografia da stress (Dobutamina ed Esercizio) eco-contrasto, ecocardiografia transesofagea, ecocardiografia transtoracica Monitoraggio ecocardiografico transesofageo durante interventi percutanei di chiusura del forame ovale Attività di reparto, terapia intensiva, ambulatorio, guardie, reperibilità, consulenze cardiologiche Refertazione di Risonanza Magnetica Cardiaca Partecipazione a meeting multidisciplinari per discussione di pazienti con pervietà del forame ovale Partecipazione a meetings di discussione collegiale di casi clinici con i colleghi della cardiochirurgia
Data (da - a) 8/ 2014 - 7/ 2016
Nome e Indirzzo del datore di lavoro Croydon University Hospital NHS Trust
Tipo Impiego DIRIGENTE MEDICO-CARDIOLOGIA
Principali mansioni e responsabilità Responsabile del laboratorio di ecocardiografia a Croydon University Hospital Referente per gli ambulatori di scompenso cardiaco a Croydon University Hospital Supporto medico al servizio infermieristico territoriale per pazienti con scompenso cardiaco Realizzazione del servizio di ecocardiografia da stress (Dobutamina ed Esercizio) ed eco-contrasto (Salina agitata-SonoVue-Optison) a Croydon University Hospital Implementazione della qualità e volume del servizio di ecocardiografia transesofagea con sessioni dedicate alla formazione di specializzandi Direzione settimanale di meeting di discussione ed appofondimento di casi di ecocardiografia Direzione ad hoc di meetings con il personale infermieristico specializzato in scompenso cardiaco Partecipazione settimanale a meetings di discussione collegiale di casi clinici con i colleghi della cardiochirurgia Monitoraggio ecocardiografico transesofageo durante TAVI, chiusura di difetti interatriali e pervietà del forame ovale al King's College Hospital Attività di reparto, terapia intensiva, guardie, reperibilità. Refertazione settimanale di Risonanza Magnetica Cardiaca al St Thomas Hospital-London Formazione del presonale: Bedside teaching a studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia del King's College London & St Georges University London Lezione sulle basi dell'ecocardiografia con dobutamina per specializzandi, tecnici di ecocardiografia, infermieri Formazione di tecnici di ecocardiografia in ecocardiografia da stress (esercizio e dobutamina) Formazione di specializzandi in Cardiologia in ecocardiografia transtoracica, transoesofagea ed ecocardiografia con uso di contrasto
Data (da - a) 12/ 2009 - 7/ 2014
Nome e Indirzzo del datore di lavoro King's College Hospital NHS Foundation Trust
Tipo Impiego DIRIGENTE MEDICO-CARDIOLOGIA
Principali mansioni e responsabilità Supervisione medica del dipartimento di ecocardiografia Esecuzione di ecocardiogrammi transtoracici, transesofagei, 2D e 3D, con uso di eco-contrasto Esecuzione di Ecocardiografia da stress con dobutamina ed esercizio fisico Esecuzione di Ecocardiografia transesofagea peri-operatoria e durante procedure interventistiche quali TAVI, chiusura di pervietà del forame ovale e difetti interatriali. Supporto ecocardiografico transesofageo in sala operatoria di cardiochirurgia Attività di reparto, terapia intensiva, guardie, reperibilità Attività di ambulatorio specialistico (scompenso cardiaco, cardiomiopatie, valvulopatie) Refertazione di studi di risonanza magnetica e angioTC coronarica Attività didattica come segue: Lezioni a tecnici di ecocardiografia sull'ecocardiografia transesofagea 3D Bedside teaching a studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia del King's College London Lezioni a studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia del King's College London sull'ECG e sulle basi dell'ecocardiografia Lezione a specilizzandi in medicina interna sull'endocardite infettiva Lezione a specilizzandi di Cardiochirurgia sui principi di ecocardiografia in preparazione all'esame di specialità Formazione di fellows in ecocardiografia da stress, con contrasto e transesofagea Lezioni sui principi dell'ecocardiografia transesofagea ad anestesisti
Competenze Personali
Lingua Madre italiano 
Altre Lingue
inglese
Comprensione Parlato Scritto
Ascolto Lettura Interazione Orale  
C2 C2 C2 C2 C2
Competenze Organizzative e Gestionali Azienda ospedali riuniti Marche Nord:
  -Autore del protocollo dipartimentale di ecocardiografia avanzata
  Croydon University Hospital
  -Gestione, supervisione ed organizzazione del lavoro di tecnici di ecocardiografia e specializzandi
  -Supervisione del personale infermieristico dedicato allo scompenso cardiaco
  -Sostituzione del modulo aziendale cartaceo di richiesta di ecocardiogrammi con un modulo on line
  -Revisione giornaliera delle richieste per ecocardiografia da stress, transesofagea, con contrasto e delle richieste dei medici di base per visita clinica ed eco all'ambulatorio dello scompenso, per valutarne la pertinenza e dare priorità alle richieste urgenti.
  King's College Hospital
  -Ideazione e sviluppo di un servizio di discussione giornaliera con i medici di terapia intensiva (Epatica, medica, chirurgica) per identificare e dare priorità agli ecocardiogrammi più urgenti.
  - Creazione di uno specifico moduolo di richiesta on line per ecocardiogrammi in pazienti con sospetto di endocardite infettiva
  -Autore di protocolli dipartimentali al King's College Hospital:
  . Optimal acquisition and analysis of 3D TOE dataset of patients under TAVI workup
  . Contrast echocardiogram and perfusion protocol
  -Organizzazione dell'attività di ecocardiografia intraoperatoria al King's College Hospital
  -Revisione delle richieste per ecocardiografia da stress, transesofagea, con contrasto per valutarne la pertinenza e dare priorità alle richieste urgenti
 
Competenze Tecniche PROCEDURE DI IMAGING CARDIOVASCOLARE ESEGUITE
  > 1400 Ecocardiogrammi transtoracici 2D and 3D
  >600 Ecocardiogrammi transesofagei 2D and 3D
  >100 Monitoraggio ecocardiografico durante procedure di TAVI, chiusura di DIA e PFO
  >900 Ecocardiogrammi da stress con dobutamina o esercizio
  >500 Ecocardiogrammi con uso di contrasto (salina agitata- SonoVue- Optison)
  >200 Referti di risonanza magnetica cardiaca
  140 Referti di TAC coronarica
  100 Calcium Scores
 
Altre Competenze
Pubblicazioni Terzi F, Gianstefani S, Fattori R -Type B aortic dissection: it should be treated- J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2018 Feb;19 Suppl 1:e50-e53
  Condemi F, Bapat V, Gianstefani S, Catibog N, Papachristidis A, Douiri A, Romeo F, Monaghan M -Validation of transoesophageal echocardiographic in vitro measurements for bioprosthetic aortic valves: implications for percutaneous valve in valve therapy- J Am Soc Echocardiogr 2016 Mar; 29(3):267-75
  Gianstefani S et al - Incidence and predictors of early left ventricular thrombus after ST-elevation myocardial infarction in the contemporary era of primary percutaneous coronary interventionI- Am J Cardiol. 2014 Apr 1;113(7):1111-6
  S. Gianstefani et al-Pocket size imaging device: effectiveness for ward based transthoracic studies- Eur Heart J Cardiovasc Imaging. 2013 Dec;14(12):1132-9
  S. Gianstefani et al -Accurate assessment of the true mitral valve area in rheumatic mitral stenosis-. Heart 2013 Feb; 99(4):219-21
  S. Gianstefani et al-Large extraskeletal myxoid chondrosarcoma causing obstruction of the right ventricular outflow tract- Echo 2012 July Issue 7
  S. Gianstefani et al -Cardiac lymphoma presenting with large pericardial effusion and complete heart block- Echo 2012 July Issue 7
  Ribichini F, Ansalone G, Bartorelli A, Beqaraj F, Berni A, Colangelo S, D'Amico M, Della Rovere F, Fiscella A, Gabrielli G, Indolfi C, La Vecchia L, Loschiavo P, Marinoni G, Marzocchi A, Milazzo D, Romano M, Sangiorgio P, Sheiban I, Tamburino C, Tuccillo B, Villani R, Cappi B, Quijada MJ, Vassanelli C; EXECUTIVE Trial Investigators. -A clinical and angiographic study of the XIENCE V everolimus-eluting coronary stent system in the treatment of patients with multivessel coronary artery disease. Study design and rationale of the EXECUTIVE trial-. J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2010 Apr;11(4):299-309 (Collaborator)
  Sachpekidis V, Bhan A, Paul M, Gianstefani S, Smith L, Reiken J, Walker N, Harries D, Pearson P, Monaghan MJ. The additive value of three-dimensional derived left atrial volume and carotid imaging in dobutamine stress echocardiography. Eur J Echocardiogr. 2011 Jan;12(1):46-53.
  P. Ortolani, A. Marzocchi; C. Marrozzini; T. Palmerini; F. Saia; N. Taglieri; F. Baldazzi; G. Dall'Ara; P. Nardini; S. Gianstefani; P. Guastaroba; R. Grilli; A. Branzi -Long-term effectiveness of early administration of IIb/IIIa agents to real-world patients undergoing primary percutaneous interventions. Results of a registry study in a ST-elevation myocardial infarction network-. European Heart Journal (2009) 30, 33-43 .
  Palmerini T, Marzocchi A, Marrozzini C, Ortolani P,Saia F, Savini C, Bacchi-Reggiani L, Gianstefani S, Virzì S, Manara F, Kiros Weldeab M, Marinelli G, Di Bartolomeo R, Branzi -A Comparison Between Coronary Angioplasty and Coronary Artery Bypass Surgery for the Treatment of Unprotected Left Main Coronary Artery Stenosis (the Bologna Registry)-. Am J Cardiol, 2006 Jul 1;98(1):54-9.
  Palmerini T, Marzocchi A, Marrozzini C, Ortolani P, Saia F, Bacchi-Reggiani L, Virzi S, Gianstefani S, Branzi A. -Preprocedural levels of C-reactive protein and leukocyte counts predict 9-month mortality after coronary angioplasty for the treatment of unprotected left main coronary artery stenosis-. Circulation. 2005 Oct 11;112(15):2332-8.
  S. Gianstefani et al -Standard and advanced echocardiography- Myocarditis.Pathogenesis, Diagnosis and Treatment. Edited by AP Caforio 2020
  S. Gianstefani, M. Monaghan -Three-dimensional echocardiography. Acquisition techniques and display of 3D data sets, Pitfalls and artefacts, advantages and limitations versus conventional 2D echocardiography, technical issues and future perspectives- The ESC Textbook of Cardiovascular Imaging 2nd edition and 3rd edition
  F Flachskampf, M Pepi, S Gianstefani -Transoesophageal echocardiography- EACVI Textbook of Echocardiography (2nd edition)
  E numerosi abstracts