Informazioni Personali
ANTONIO RUSSO
Email Aziendale: antonio.russo@aosp.bo.it
Data di nascita:  7/ 9/ 1972
Esperienza Lavorativa
Data (da - a) 12/ 2016 - In corso
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego DIRIGENTE MEDICO
Principali mansioni e responsabilità Titolare di contratto di dirigente medico di Cardiologia a tempo indeterminato
Data (da - a) 6/ 2016 - 12/ 2016
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego DIRIGENTE MEDICO
Principali mansioni e responsabilità Titolare di contratto di dirigente medico di Cardiologia a tempo determinato
Data (da - a) 11/ 2006 - 5/ 2016
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego Guardia medica
Principali mansioni e responsabilità Titolare di contratto di prestazione d'opera professionale presso l'Unità Operativa Cardiologia per lo svolgimento delle attività di guardia medica notturna e festiva
Data (da - a) 6/ 2013 - 5/ 2016
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego DIRIGENTE MEDICO
Principali mansioni e responsabilità Ricercatore a tempo determinato tipo A c/o Università degli Studi di Bologna con equiparazione alla qualifica di dirigente medico di Cardiologia che presta attività assistenziale presso il Policlinico
Data (da - a) 6/ 2007 - 5/ 2013
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego DIRIGENTE MEDICO
Principali mansioni e responsabilità Titolare di contratto di prestazione d'opera professionale presso l'Unità Operativa Cardiologia, per lo svolgimento dell'attività sanitaria di Medico di Cardiologia
Data (da - a) 1/ 2005 - 5/ 2007
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego Assegno ricerca
Principali mansioni e responsabilità Titolare di contratto di assegno di ricerca presso l'Unità Complessa di Cardiologia ed Ematologia. ora Dipartimento Cardiovascolare dell'Università di Bologna.
Data (da - a) 4/ 2004 - 4/ 2005
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego Guardia medica
Principali mansioni e responsabilità Titolare di contratto di prestazione d'opera professionale presso l'Unità Operativa Cardiologia per lo svolgimento delle attività di guardia medica notturna e festiva
Data (da - a) 2/ 2004 - 12/ 2004
Nome e Indirzzo del datore di lavoro AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
Tipo Impiego CoCoCo
Principali mansioni e responsabilità Titolare di contratto di collaborazione coordinata e continuativa presso l¿Unità Complessa di Cardiologia ed Ematologia, ora Dpartimento Cardiovascolare dell¿Universita¿ di Bologna
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 2007 - 12/ 2012
Nome e Tipo Istituto Mayo Clinic Rochester, Minnesota, USA
Qualifica conseguita Research collaborator per il proseguimento di diversi progetti di ricerca, soprattutto nell'ambito della valutazione ecocardiografica dell¿insufficienza mitralica e della prognosi del paziente affetto da insufficienza mitralica ischemica sottoposto a correzione chirurgica
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 5/ 2007 - 5/ 2007
Nome e Tipo Istituto Mayo Clinic, Rochester, Minnesota, USA
Qualifica conseguita Conseguimento del Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia dell¿Insufficienza Cardiaca della durata di 3 anni presentando una dissertazione finale dal titolo "Nuove acquisizioni in termini di insufficienza mitralica: complicanze tromboemboliche dopo chirurgia della valvola mitrale: incidenza, predittori e implicazioni cliniche". Le ricerche oggetto della tesi, svolte durante un programma di attività di ricerca durato 19 mesi, sono state giudicate dalla Commissione (Prof. Angelo Branzi, Prof. Raffaele De Caterina, Prof. Maria Grazia Modena) di primario interesse scientifico ed originali e il lavoro svolto ottimo
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 1/ 2005 - 8/ 2006
Nome e Tipo Istituto Mayo Clinic Rochester, Minnesota, USA
Qualifica conseguita - Research fellow sotto la supervisione del Prof. Enriquez-Sarano durante i quali ha svolto 1) attività ecocardiografica di ricerca mirata principalmente al perfezionamento di metodi di quantificazione dell'insufficienza mitralica e, in particolare, allo studio dell'effetto della terapia beta bloccante sull'entità del rigurgito mitralico 2) attività di ricerca per l'approfondimento delle conoscenze riguardanti incidenza, predittori e implicazioni cliniche e terapeutiche degli eventi tromboembolici dopo chirurgia dell'insufficienza mitralica, argomento che è stato discusso in sede di dissertazione finale del Dottorato di Ricerca e che ha portato alla stesura di un articolo pubblicato su JACC nel Marzo 2008: "Thromboembolic complications after surgical correction of mitral regurgitation: incidence, predictors and clinical outcome" 3) completamento del database comprendente i pazienti sottoposti a chirurgia della valvola mitrale per insufficienza mitralica ischemica e analisi statistica del follow up che ha portato alla pubblicazione di un articolo su Circulation nell'ottobre 2008: "Clinical outcome after surgical correction of mitral regurgitation due to papillary muscle rupture" 4) coinvolgimento in un progetto di ricerca sulla storia naturale e prognosi della valvola aortica bicuspide che ha portato alla pubblicazione di un articolo su Circulation in Maggio 2008: "Natural history of asymptomatic patients with normally functioning or minimally dysfunctional bicuspid aortic valve in the community" - Certificato attestante l'eccellente attività di ricerca come research fellow presso il Laboratorio di Ecocardiografia della Mayo Clinic, rilasciato dal Direttore Prof. Fletcher A. Miller Jr e dai Co-direttori Prof. Jae K. Oh e Prof. Patricia A. Pellikka. - Lettera di elogio e di supporto scritta dal Prof. Enriquez-Sarano riguardo l'attività ecocardiografica, di ricerca e di anaisi statistica
Istruzione e Formazione
Data (da - a) 11/ 2003 - 11/ 2003
Nome e Tipo Istituto Università degli Studi di Bologna
Qualifica conseguita Specializzazione in Cardiologia della durata di 4 anni conseguita con votazione 70/70 e Lode dopo aver discusso la tesi dal titolo "Stratificazione prognostica nel paziente di sesso femminile affetto da scompenso cardiaco cronico"
Competenze Personali
Lingua Madre italiano 
Altre Competenze